Sicurgest porta il Supereroe della Sicurezza nelle scuole del Mugello!

Sicurgest è orgogliosa di annunciare una nuova e importante collaborazione con Tazio Pradella, ideatore del progetto educativo “Educazione e Sicurezza”, e conosciuto da tanti bambini e insegnanti come il Supereroe della sicurezza.

Questa iniziativa, già attiva in diverse realtà italiane, approda ora in Mugello con il supporto di Sicurgest, che metterà a disposizione competenze, materiali e organizzazione per portare il progetto all’interno delle scuole dell’infanzia.

Educare alla sicurezza fin da piccoli
Il progetto nasce da una convinzione semplice ma potentissima: i bambini sono “spugne”, capaci di assimilare concetti e comportamenti con naturalezza se trasmessi attraverso il gioco e la creatività. Parlare di sicurezza non significa solo insegnare regole astratte, ma trasformarle in esperienze quotidiane, vissute in modo attivo e positivo.
Con “Educazione e Sicurezza”, la sicurezza diventa un’avventura: i piccoli alunni partecipano a laboratori interattivi, giochi di ruolo e attività guidate che li aiutano a comprendere come comportarsi in situazioni reali a scuola, a casa, in strada.
Gli insegnanti non sono spettatori ma partner del percorso: vengono coinvolti attivamente nella progettazione e nella realizzazione delle attività, così che il messaggio educativo non resti un episodio isolato, ma diventi parte integrante della crescita scolastica.

Chi è Tazio Pradella, il Supereroe della Sicurezza
Formatore esperto in materia di sicurezza sul lavoro, Tazio Pradella ha scelto di portare la sua esperienza direttamente nelle classi, con un linguaggio accessibile ai bambini. Indossando il ruolo del “Supereroe della sicurezza”, trasforma concetti complessi in storie, giochi e avventure capaci di lasciare un segno duraturo.
Il progetto ha già fatto tappa in diverse scuole italiane, riscuotendo entusiasmo da parte dei piccoli e riconoscimento da parte degli insegnanti e delle famiglie. In alcune tappe, Pradella è stato affiancato da altri professionisti, creando una vera e propria squadra di “supereroi della prevenzione”.
Il messaggio alla base è chiaro: se vogliamo ridurre gli incidenti sul lavoro e nella vita quotidiana, dobbiamo cominciare dall’educazione dei più piccoli, costruendo una cultura condivisa della sicurezza che crescerà insieme a loro.

Cosa porta Sicurgest in questa collaborazione
Con questa partnership, Sicurgest diventa un attore fondamentale del progetto in Mugello. L’azienda metterà a disposizione:

  • Competenze tecniche: il know-how maturato negli anni in materia di sicurezza aziendale e normativa.
  • Supporto organizzativo: coordinamento degli incontri, contatto con le scuole, logistica.
  • Materiali educativi: strumenti didattici sviluppati insieme al team di Pradella per rendere le lezioni ancora più efficaci.

Per Sicurgest, questa non è solo un’operazione di sensibilizzazione, ma un vero investimento sociale: la sicurezza non è un obbligo burocratico, ma un valore da trasmettere, e il posto migliore da cui partire è proprio la scuola.

Benefici per le scuole e per la comunità
Il progetto “Educazione e Sicurezza” offre vantaggi concreti:

  • Per i bambini: imparano in modo giocoso a prendersi cura di sé e degli altri, sviluppando atteggiamenti responsabili.
  • Per gli insegnanti: ricevono strumenti didattici innovativi e collaborano alla creazione di un percorso che si integra nella programmazione scolastica.
  • Per le famiglie: hanno la certezza che i propri figli affrontino temi importanti in un contesto sicuro e stimolante.
  • Per la comunità: investire oggi sulla cultura della sicurezza significa ridurre domani i rischi, gli incidenti e i costi sociali legati alla prevenzione mancata.

Come aderire
Le scuole dell’infanzia in Mugello interessate possono ospitare il Supereroe della Sicurezza contattando direttamente Sicurgest:
info@sicurgest.it
055 8457621
Ogni scuola potrà organizzare il proprio percorso personalizzato, con attività calibrate in base all’età dei bambini e alle esigenze didattiche degli insegnanti.

Un messaggio per il futuro:formare oggi significa proteggere domani
Sicurgest e Tazio Pradella condividono una missione: diffondere la cultura della sicurezza come valore di comunità.
Con questa collaborazione stiamo gettando le basi di un futuro più sicuro, in cui i cittadini di domani cresceranno con la consapevolezza che prendersi cura di sé e degli altri è la più grande forma di responsabilità sociale.