Formazione finanziata 2025

Formazione finanziata: come trasformare gli obblighi in vantaggi concreti per la tua azienda
Nel 2025 la formazione sulla sicurezza non è più solo un dovere di legge: è una leva strategica per migliorare competenze, ridurre rischi e accedere a finanziamenti dedicati.
Con Sicurgest, la formazione finanziata diventa un’opportunità semplice, sicura e vantaggiosa per la tua impresa.

Cos’è la formazione finanziata e perché conviene

Ogni azienda italiana versa obbligatoriamente un piccolo contributo all’INPS (lo 0,30% del monte salari), che può essere destinato ai Fondi Paritetici Interprofessionali.
Questi fondi servono proprio a finanziare corsi di formazione e aggiornamento per i dipendenti, inclusi quelli sulla sicurezza sul lavoro previsti dal D.Lgs. 81/2008.

In altre parole: stai già pagando per formare il tuo personale, ma forse non lo stai ancora utilizzando.

Le novità del 2025
Nel 2025, i fondi interprofessionali hanno introdotto procedure più snelle e digitali per l’accesso ai contributi:

  • tempi di approvazione ridotti;
  • piattaforme online per la rendicontazione;
  • maggiore attenzione ai percorsi di formazione in materia di sicurezza, sostenibilità e digitalizzazione aziendale.

Grazie a queste novità, sempre più aziende possono coprire fino al 100% dei costi formativi, senza anticipare spese.

Come ti aiuta Sicurgest
Sicurgest offre un servizio completo per gestire ogni fase della formazione finanziata:

  1. Analisi dei fabbisogni formativi e verifica della posizione aziendale;
  2. Scelta del Fondo Interprofessionale più adatto;
  3. Predisposizione e invio della domanda di finanziamento;
  4. Organizzazione dei corsi in aula, in azienda o online;
  5. Rendicontazione e chiusura del progetto senza burocrazia.

Il risultato?
Formazione di qualità, completamente finanziata, gestita da un unico partner affidabile.
Un vantaggio competitivo per la tua impresa
Investire oggi nella formazione significa:

  • migliorare la sicurezza e la produttività del personale;
  • evitare sanzioni e infortuni;
  • valorizzare il capitale umano;
  • accedere a fondi già disponibili, senza costi aggiuntivi.

In un contesto normativo sempre più attento alla prevenzione e all’aggiornamento continuo, la formazione finanziata è la scelta più intelligente per ogni azienda.
Contattaci per un check gratuito. Scopri subito se la tua azienda può accedere ai fondi disponibili!